Domanda:
è obbligatorio scrivere il nome del mittente sulla busta di una raccomandata?
Paolokki
2008-08-11 02:33:17 UTC
è obbligatorio scrivere il nome del mittente sulla busta di una raccomandata?
Sette risposte:
anonymous
2008-08-11 02:36:21 UTC
credo di si
anonymous
2008-08-11 02:56:44 UTC
si, certo è importante scriverlo perché se bisogna fare il reso della busta (es: sconosciuto al civico, indirizzo inesatto o incompleto, compiuta giacenza, ecc.) non si sa a chi restituirla. questa è una problematica che riguarda più le prioritarie perché tramite raccomandata l'ufficio postale può risalire al mittente visto che si compila una ricevuta che rimane anche a loro, ma se metti il nomimativo di chi la manda diciamo che gli agevoli il lavoro e non rischi che la busta vada persa...

comunque non è obbligatorio scriverlo sulla busta l'importante è compilare la ricevuta in ogni sua parte, quindi anche il campo mittente.

Però...

se non vuoi far sapere al destinatario chi è il mittente e se fai una raccomandata con ricevuta di ritorno il destinatario può scoprire chi manda la busta perché il nominativo del mittente è scritto dietro la cartolina da firmare..



spero di esserti stata d'aiuto



ciaociao
Simo9
2008-08-11 02:46:31 UTC
no sulla busta no! Sul foglio che ti fanno compilare però si!!
anonymous
2008-08-11 02:40:43 UTC
No, secondo me non serve, dato che tutti i dati sono già inseriti nel modulo che devi compilare per la spedizione.
Sab87
2008-08-11 02:38:03 UTC
ho lavorato in posta e devo dire che è obbligatorio..non per tanto ma se il postino non recapita la raccomandata, passano 30 giorni e poi ti ritorna..se ci sono i tuoi dati sulla busta ritorna a te, sennò va a finire al macero...
anonymous
2008-08-11 02:36:17 UTC
non ne sono sicura..ma credo di si
anonymous
2008-08-11 02:35:06 UTC
si


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...